Il Patrimonio della Fondazione

Ignazio Gadaleta – Virtuali (da e per la Jonica)

Nome opera : Virtuali (da e per la Jonica)
Nome artista: Ignazio Gadaleta
Anno: 1998
Tecnica: olio su tavola
Misure: 75 x 175 x 5 cm

Il bosco d’Abruzzo – Carmelo Zotti

Nome opera : Il bosco d'Abruzzo
Nome artista: Carmelo Zotti
Anno: 1953
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.132x145

Living in the gap – Alberto Zanazzo

Nome opera: Living in the gap
Nome artista: Alberto Zanazzo
Anno: 1990
Tecnica: Plexi
Misure: cm. 70x130

Cassetta musicale – Mehmed Zaimovich

Nome opera: Cassetta musicale
Nome artista: Mehmed Zaimovich
Anno: 1973
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.140x140
Comodato dal Museo Barbella

Giocatore – Armiro Yaria

Nome opera: Giocatore
Nome artista: Armiro Yaria
Anno: 1952
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.60x55

La porta – Cordelia von der Steinen

Nome opera: La porta
Nome artista: Cordelia von der Steinen
Anno: 1991
Tecnica: bronzo
Misure: cm.30x35

Orizzonte – Velasco Vitali

Nome opera : Orizzonte
Nome artista: Velasco Vitali
Anno: 1996
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.100x130

Pittura – Claudio Verna

Nome opera: Pittura
Nome artista: Claudio Verna
Anno: 1973
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.140x180
Comodato dal Museo Barbella

Marina – Carlo Verdecchia

Nome opera: Marina
Nome artista: Carlo Verdecchia
Anno: 1970
Tecnica: olio su tela
Misure. cm. 73.5x103

Streghe – Gianluigi Uboldi

Nome opera: Gianluigi Uboldi
Nome artista: Gianluigi Uboldi
Anno: 1959
Tecnica: matita su carta
Misure: cm.52x41

Piramide di Caio Cestio – Francesco Trombadori

Nome opera: Piramide di Caio Cestio
Nome artista: Francesco Trombadori
Anno: 1956
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 50x65

Gli sposi – Giuseppe Toto

Nome opera: Gli sposi
Nome artista: Giuseppe Toto
Anno: 1961
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 104x150

Lanterne – Fiorenzo Tomea

Nome opera: Lanterne
Nome artista: Fiorenzo Tomea
Anno: 1958
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.80x100
Comodato dal Museo Barbella

Vendita di parrucche umane artificiali – Angelo Titonel

Nome opera: Vendita di parrucche umane artificiali
Nome artista: Angelo Titonel
Anno: 1983
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.140x140
Comodato dal Museo Barbella

Passageway n. 7 – Matteo Tenardi

Nome opera: Passageway n. 7
Nome artista: Matteo Tenardi
Anno: 2012
Tecnica: olio e tempera su tavola
Misure: cm.27x200x7

Uomo sul letto – Alberto Sughi

Nome dell'opera: Uomo sul letto
Nome dell'artista: Alberto Sughi
Anno: 1962
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.118x150
Comodato dal Museo Barbella

Ragazzi al mare – Agim Sulaj

Nome opera: Ragazzi al mare
Nome artista: Agim Sulaj
Anno: 2008
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 35x50

Donna con gatto – Leonardo Spreafico

Nome opera: Donna con gatto
Nome artista: Leonardo Spreafico
Anno: 1951
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.80x70

Natura morta con manichino – Domenico Spinosa

Nome opera: Natura morta con manichino
Nome artista: Domenico Spinosa
Anno: 1957
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.79x89
Comodato dal Museo Barbella

In inverno – Giulia Spernazza

Nome opera: In invenro
Nome artista: Giulia Spernazza
Anno: 2013
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm 120x100

L’amica Fiorenza – Lisa Sotili

Nome opera: L'amica Fiorenza
Nome artista: Lisa Sotili
Anno: 1959
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.130x160

Cerchi d’acqua – Nicola Giuseppe Smerilli

Nome opera: Cerchi d'acqua
Nome artista: Nicola Giuseppe Smerilli
Anno: 2013
Tecnica: stampa digitale
Misure: cm.100x150

Tavola dei segni – Loreno Sguanci

Nome opera: Tavola dei segni
Nome artista: Loreno Sguanci
Anno: 1984
Tecnica: legno
Misure: cm.81x29

Senza titolo – Gaetano Sgambati

Nome opera: Senza titolo
Nome artista: Gaetano Sgambati
Anno: 1992
Tecnica: installazione in gomma
Misure: h.cm.200

Per sottrazione, limite instabile – Vincenzo Scolamiero

Nome opera: Per sottrazione, limite instabile
Nome artista: Vincenzo Scolamiero
Anno: 2014
Tecnica: olio e pigmenti su tela
Misure: cm.140x200

Gina – Anna Maria Scocco

Nome opera: Gina
Nome artista: Anna Maria Scocco
Anno: 1951
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.59x50

Sguardi al crocefisso panis vitae – Doriano Scazzosi

Nome dell'opera: Sguardi al crocefisso panis vitae
Nome dell'artista: Doriano Scazzosi
Anno: 2011
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.90x100

Le luci nel deserto – Alessandro Savelli

Nome opera: Le luci nel deserto
Nome artista: Alessandro Savelli
Anno: 2014
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.180x240

Nel campo – Sergio Saroni

Nome opera: Nel campo
Nome artista: Sergio Saroni
Anno: 1960
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.155x130
Comodato dal Museo Barbella

Graziella – Enzo Santoro

Nome opera: Graziella
Nome artista: Enzo Santoro
Anno: 1951
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.49x38

Undressed 43 – Antonio Sannino

Nome opera: Undressed
Nome artista: Antonio Sannino
Anno: 2014
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.150x150

Senza titolo – Sandro Sanna

Nome opera: Senza titolo
Nome artista: Sandro Sanna
Anno: 2010
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.100x100

Viaggio – Rocco Sambenedetto

Nome opera: Viaggio
Nome artista: Rocco Sambenedetto
Anno: 1997
Tecnica: tempera su carta
Misure: cm.70x70

Natura morta – Rocco Sambenedetto

Nome opera: Natura morta
Nome artista: Rocco Sambenedetto
Anno: 1968
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.50x40

Maternità – Bruno Saetti

Nome opera: Maternità
Nome artista: Bruno Saetti
Anno: 1956
Tecnica: affresco a strappo
Misure: cm.157x112
Comodato dal Museo Barbella

Paesaggi dell’anima – Anna Maria Russo

Nome opera: Paesaggi dell'anima
Nome artista: Anna Maria Russo
Anno: 2010
Tecnica: collage in plexi
Misure: diam.cm.60

Presagio – Giorgio Russi

Nome opera: Presagio
Nome artista: Giorgio Russi
Anno: 1986
Tecnica: mista/pietre
Misure: cm158x67

Paesaggio – Giovanni Ruggiero

Nome dell'opera: Paesaggio
Nome dell'artista: Giovanni Ruggiero
Anno: 1956
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.71x57

L’ora dell’Angelus – Tito Rossini

Nome dell'opera: L'ora dell'Angelus
Nome dell'artista: Tito Rossini
Anno: 2003
Tecnica: olio su tavola
Misure: cm.140x120

Natura morta – Ilario Rossi

Nome opera: Natura morta
Nome artista: Ilario Rossi
Anno: 1952
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 79x89
Comodato dal Museo Barbella

Composizione – Sergio Romiti

Nome opera: Composizione
Nome artista: Sergio Romiti
Anno: 1965
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.80x65
Comodato dal Museo Barbella

Bambini con gabbia – Gina Roma

Nome opera: Bambini con gabbia
Nome artista: Gina Roma
Anno: 1951
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.65x80

La dolce vita – Bruno Rinaldi

Nome opera: La dolce vita
Nome artista: Bruno Rinaldi
Anno: 1997
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.100x80

Teorema n. 2 – Giorgio Ramella

Nome opera: Teorema n. 2
Nome artista. Giorgio Ramella
Anno: 1971
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.110x130

Le notti di Bourgogne – Massimo Radicioni

Nome opera: Le notti di Bourgogne
Nome artista: Massimo Radicioni
Anno: 1970
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.180x120

Composizione – Enrico Prampolini

Nome opera: Composizione
Nome artista: Enrico Prampolini
Anno: 1954
Tecnica: olio su masonite
Misure: cm.80x100
Comodato dal Museo Barbella

Paesaggio – Alfonso Pone

Nome opera: Paesaggio
Nome artista: Alfonso Pone
Anno: 1957
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 82x113

Bagnanti – Fausto Pirandello

Nome opera: Bagnanti
Nome artista: Fausto Pirandello
Anno: 1964
Tecnica: olio su tela
Misure. cm.72x96
Comodato dal Museo Barbella

Orto al lido – Orazio Pigato

Nome opera: Orto al lido
Nome artista: Orazio Pigato
Anno: 1966
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.45x60

Equilibristi – Italo Picini

Nome opera: Equilibristi
Nome artista: Italo Picini
Anno: 1949
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.78x50

Senza titolo – Gabriele Picco

Nome opera: Senza titolo
Nome artista: Gabriele Picco
Anno: 2000
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.400x200

Noi nel tempo e nello spazio – Sante Petrocelli

Nome opera: Noi nel tempo e nello spazio
Nome artista: Sante Petrocelli
Anno: 1961
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.70x54

Senza titolo n. 2 – Augusto Perez

Nome opera: Senza titolo n. 2
Nome artista: Augusto Perez
Anno: 1991
Tecnica: disegno su carta
Misure: cm.60x45

Senza titolo n. 1 – Augusto Perez

Nome opera: Senza titolo n. 1
Nome artista: Augusto Peerz
Anno: 1991
Tecnica: disegno su carta
Misure: cm.60x45

Primavera – Luigi Pera

Nome opera: Primavera
Nome artista: Luigi Pera
Anno: 1951
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 80x70

Casette tra gli alberi – Enrico Paulucci

Nome opera: Casette tra gli alberi
Nome artista: Enrico Paulucci
Anno: 1955
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.65x90
Comodato dal Museo Barbella

Paesaggio torinese – Armando Partengo

Nome opera: Paesaggio torinese
Nome artista: Armando Partengo
Anno: 1952
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.cm.80x62

Grandezza dei mari – Armando Partengo

Nome opera: Grandezza dei mari
Nome artista: Armando Partengo
Anno: 1952
Tecnica: olio su tela
Misure:cm. 62x80

Uomo mantra – Sergio Pappalettera

Nome opera: Uomo mantra
Nome artista: Sergio Pappalettera
Anno: 2008
Tecnica: stampa su legno
Misure: cm.200x180

Paesaggio con casa azzurra – Pier Carlo Pantieri

Nome opera: Paesaggio con casa azzurra
Nome artista: Pier Carlo Pantieri
Anno: 1950
Tecnica: olio su compensato
Misure: cm.77x65

Paesaggio – Gaetano Pallozzi

Nome opera: Paesaggio
Nome artista: Gaetano Pallozzi
Anno: 1950
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.66x86

Essere prigionieri – Ciro Palladino

Nome opera: Essere prigionieri
Nome artista: Ciro Palladino
Anno: 2006
Tecnica: mista su tela
Misure: cm. 120x160 per 2 ( dittico)

Palestina – Antonella Padovese

Nome opera: Palestina
Nome artista: Antonella Padovese
Anno: 2005
Tecnica: matita su cartoncino
Misure: cm.150x100

Magnum – Claudio Olivieri

Nome opera: Magnum
Nome artista: Claudio Olivieri
Anno: 1972
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.200x150
Comodato dal Museo Barbella

Scrittura prima della scrittura – Oan Kyu

Nome opera: Scrittura prima della scrittura
Nome artista: Oan Kyu
Anno: 2007
Tecnica: munk ink su carta orientale
Misure: cm.75x170

Takete – Gianfranco Notargiacomo

Nome opera: Takete
Nome artista: Gianfranco Notargiacomo
Anno: 2012
Tecnica: pittura su legno
Misure: cm.250x200
Comodato dall'artista

Illuminanti a quattro momenti – Romano Notari

Nome opera: Illuminanti a quattro momenti
Nome artista: Romano Notari
Anno: 1974
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.140x160

Volto – Stefano Mosena

Nome opera: Volto
Nome artista: Stefano Mosena
Anno: 2010
Tecnica: olio su tavola
Misure: cm.80x80

Dal satellite – Mariano Moroni

Nome opera: Dal satellite
Nome artista: Mariano Moroni
Anno: 2006
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.98x79

S.Erasmo a Venezia – Neno Mori

Nome opera: S. Erasmo a Venezia
Nome artista: Neno Mori
Anno: 1950
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.60x90

Paesaggio di Parigi – Sante Monachesi

Nome opera: Paesaggio di Parigi
Nome artista: Sante Monachesi
Anno: 1954
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.66,5x105
Comodato dal Museo Barbella

Fabbriche e campi – Giuseppe Milesi

Nome opera: Fabbriche e campi
Nome artista: Giuseppe Milesi
Anno: 1950
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.65x80

Ritratto di Gabriele D’Annunzio – F. P. Michetti

Nome opera: Ritratto di Gabriele D'Annunzio
Nome artista: F.P.Michetti
Anno: 1895
Tecnica: carboncino acquarellato su carta
Misure: cm.40x30

Uomo che fuma – Gaetano Memmo

Nome opera: Uomo che fuma
Nome artista: Gaetano Memmo
Anno: 1971
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.67x70

Type n.5 – Carla Mattii

Nome opera: Type n.5
Nome artista:
Carla Mattii
Anno: 2004
Tecnica: nylon sinterizzato
Misure: cm. 120x140x5

Visione simultanea di un martirio – Carlo Maschietto

Nome opera: Visione simultanea di un martirio
Nome artista: Carlo Maschietto
Anno: 1971
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.97x72
Comodato dal Museo Barbella

Brace: non c’è più vento – Franco Marrocco

Nome opera: Brace: non c'è più vento
Nome artista: Franco Marrocco
Anno: 2005
Tecnica: mista su tela
Misure: cm. 100x200

Brace: la foresta pietrificata – Franco Marrocco

Nome opera: Brace: la foresta pietrificata
Nome artista: Franco Marrocco
Anno: 2005
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.120x240

Fathima – Patrizia Guerresi Maimouna

Nome opera : Fathima
Nome artista: Patrizia Guerresi Maimouna
Anno: 2003
Tecnica: stampa lambda
Misure: cm.130x122

Motivo decorativo dai vasi greco albanesi – Max Marra

Nome opera: Motivo decorativo dai vasi greco albanesi
Nome artista: Max Marra
Anno: 2006
Tecnica: mista su cartone
Misure: cm.38x47

Struttura 860 – Enzo Mari

Nome opera: Struttura 860
Nome artista: Enzo Mari
Anno: 1967
Tecnica: alluminio anodizzato
Misure: cm. 54x96x11
Comodato dal Museo Barbella

Momenti di guerra – Lina Marcantonio

Nome opera: Momenti di guerra
Nome artista: Lina Marcantonio
Anno: 1958
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.90x110

Lettera del figlio militare – Carlo Marcantonio

Nome opera: Lettera del figlio militare
Nome artista: Carlo Marcantonio
Anno: 1955
Tecnica: olio su compensato
Misure: cm. 110x95

Gatto in casa – Tranquillo Marangoni

Nome opera: Gatto in casa
Nome artista: Tranquillo Marangoni
Anno: 1952
Tecnica: china
Misure: cm.25x16

Lampare – Maurizio Mancini

Nome opera: Lampare
Nome artista: Maurizio Mancini
Anno: 1958
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.70x50

Natura morta – Diana Luise

Nome opera: Natura morta
Nome artista: Diana Luise
Anno: 1958
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.70x100

Evocazione Abruzzo Dannunziano – Riccardo Licata

Nome opere: Evocazione Abruzzo Dannunziano
Nome artista: Riccardo Licata
Anno: 1963
Tecnica: olio su carta intelata
Misure : cm.151x132
Comodato dal Museo Barbella

Giano – Luca Leonelli

Nome opera: Giano
Nome artista: Luca Leonelli
Anno: 1999
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.180x135

Horos – Andrea Lelario

Nome opera: Horos
Nome artista : Andrea Lelario
Anno: 2004
Tecnica: acquaforte, bulino su rame
Misure: cm.45x162

Melancholia – Paolo Laudisa

Nome opera: Melancholia
Nome artista: Paolo Laudisa
Anno: 2013
Tecnica: tempera e polvere di marmo
Misure: diam. cm. 126

Body and soul – Paolo La Motta

Nome opera: Body and soul
Nome artista: Paolo La Motta
Anno: 2014
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.140x120

Still 23 – Laura Giardino

Nome opera: Still 23
Nome artista: Laura Giardino
Anno: 2012
Tecnica: Mista su tela
Misure: cm.100x120

Senza titolo – Luca Lampo

Nome opera: Senza titolo
Nome artista: Luca Lampo
Anno: 1996
Tecnica: olio su carta
Misure: cm.200x100

Geografia – Maria Lai

Nome opera: Geografia
Nome artista: Maria Lai
Anno: 1983
Tecnica: cucito su tela
Misure: cm.150x160
Comodato dal Museo Barbella

Spazio blu – Guido La Regina

Nome opera: Spazio blu
Nome artista: Guido La Regina
Anno: 1959
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.90x118
Comodato dal Museo Barbella

Passi lontani

Nome opera: Passi lontani
Nome artista: Maja Kokocinski
Anno: 2006
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.50x50

L’anima cerca su in alto – Alejandro Kokocinski

Nome opera: L'anima cerca su in alto
Nome artista: Alejandro Kokocinski
Anno: 2001
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.164x114

Moto triton – Chris Gilmour

Nome opera: Moto triton
Nome artista: Chris Gilmour
Anno: 2010
Tecnica: cartone
Misure: dimensioni reali

Senza titolo – Lino Frongia

Nome opera: Senza titolo
Nome artista: Lino Frongia
Anno: 2009
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.50x50

Untitled – Kane Mitchell

Nome opera: Untitled
Nome artista: Kane Mitchell
Anno: 1987
Tecnica: mista/alluminio
Misure: cm.52x61

Silenziosi equilibri – Ana Kapor

Nome opera: Silenziosi equilibri
Nome artista: Ana Kapor
Anno: 2014
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.50x40

Variante X – Andrej Jemec

Nome opera: Variante X
Nome artista: Andrej Jemec
Anno: 1973
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.100x80

Paesaggio – Angelo Izzi

Nome opera: Paesaggio
Nome artista: Angelo Izzi
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 100x70

Ragazza – Mario Iacovetti

Nome opera: Ragazza
Nome artista: Mario Iacovetti
Anno: 1954
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 70x32

Three sisters – Hai Bo

Nome opera: Three sisters
Nome artista: Hai Bo
Anno: 2004
Tecnica: fotografia
Misure: cm. 60x90-dittico

Elena – Federico Guida

Nome opera: Elena
Nome artista: Federico Guida
Anno: 2007
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.50x60

La montagna – M.Gigliola Giangiulio

Nome opera: La montagna
Nome artista: M.Gigliola Giangiulio
Anno: 1963
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.120x170

Modellato in tre parti – Marcolino Gandini

Nome opera: Modellato in tre parti
Nome artista: Marcolino Gandini
Anno: 1966
Tecnica: legno
Misure: cm. 200x140
Comodato dal Museo Barbella

L’ultimo viaggio di Barba Piero – Giuseppe Gallizioli

Nome opera: L'ultimo viaggio di Barba Piero
Nome artista: Giuseppe Gallizioli
Anno: 1974
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.100x120

Oggi giallo – Pietro Gallina

Nome opera: Oggi giallo
Nome artista: Pietro Gallina
Anno: 1972
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.120x120

Maddalena penitente – Achille Funi

Nome opera: Maddalena penitente
Nome artista: Achille Funi
Anno: 1961
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.154x94
Comodato dal Museo Barbella

L’immagine si ovatta – Silvio Formichetti

Nome opera: L'immagine si ovatta
Nome artista: Silvio Formichetti
Anno: 2007
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.56x78

Senza titolo – Paola Fonticoli

Nome opera: Senza titolo
Nome artista: Paola Fonticoli
Anno: 1987
Tecnica: tec. mista su tavola
Misure: cm. 190x120

The birillions – Paolo Fiorentino

Nome opera: The birillions
Nome artista: Paolo Fiorentino
Anno: 2002
Tecnica: olio su legno, gesso
Misure: cm. 150x150

Geometria persino subumana – Giannetto Fieschi

Nome opera: Geometria persino subumana
Nome artista: Giannetto Fieschi
Anno: 1966
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 194x94
Comodato dal Museo Barbella

Figura di donna – Beniamino Fidelibus

Nome opera: Figura di donna
Nome artista: Beniamino Fidelibus
Anno: 1958
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 77x51

Memoria di un ambiente – Gianfranco Ferroni

Nome opera: Memoria di un ambiente
Nome artista: Gianfranco Ferroni
Anno: 1968
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 55x74
Comodato dal Museo Barbella

Donato Ferrari – Figure

Nome opera: Figure
Nome artista: Donato Ferrari
Anno: 1957
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 102x65

La Draga – Nicola Febo

Nome opera: La draga
Nome artista: Nicola Febo
Anno: 1957
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.140x105

L’enfer de Dante – Serge D’Urach

Nome opera: L'enfer de Dante
Nome artista: Serge D'Urach
Anno: 2006
Tecnica: litografia
Misure: cm.23.5x30

Blue note – Piero Dorazio

Nome opera: Blue note
Nome artista: Piero Dorazio
Anno: 1967
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.125x169
Comodato dal Museo Barbella

Signe de l’autre – Marc Didou

Nome dell'opera: Signe de l'autre
Nome dell'artista: Marc Didou
Anno: 2005
Tecnica: bronzo, pietra, acciaio
Misure: cm.230x43x55

Preghiera del mandarino – Paolo Di Tizio

Nome opera: Preghiera del mandarino
Nome artista: Paolo Di Tizio
Anno: 1963
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.80x70

Marea – Piero Di Terlizzi

Nome opera. Marea
Nome artista: Piero Di Terlizzi
Anno: 1986
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.70x200 ( dittico)

Descrizione di un paesaggio – Carmine Di Ruggiero

Nome opera: Descrizione di un paesaggio
Nome artista: Carmine Di Ruggiero
Anno: 1963
Tecnica: Olio su tela
Misure: cm. 150x150
Comodato dal Museo Barbella

Bosco – Bruno Di Pietro

Nome opera: Bosco
Nome artista: Bruno Di Pietro
Anno: 2008
Tecnica: olio su tela in rilievo
Misure: cm.100x100

Struttura operativa/rapporto alternativo – Lucia Di Luciano

Nome opera : Struttra operativa/rapporto alternativo
Nome artista : Lucia Di Luciano
Anno: 1967
Tecnica: acrilico su tavola
Misure: cm. 80x60

Cantiere marino – Antonio Di Fabrizio

Nome opera: Cantiere marino
Nome artista: Antonio Di Fabrizio
Anno: 1960
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.70x100

L’assalto dei lupi – Mario Di Donato

Nome opera: L'assalto dei lupi
Nome artista: Mario Di Donato
Anno: 1988
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.80x80

Evento futuro – Elio Di Blasio

Nome opera: Evento futuro
Nome artista: Elio Di Blasio
Anno: 1960
Tecnica: tecn.mista su tela
Misure: cm.165x120

Burano invernale – Carlo Dalla Zorza

Nome opera : Burano invernale
Nome artista: Carlo Dalla Zorza
Anno: 1951
Tecnica: olio su tela
Comodato dal Museo Barbella

Da Pepe ai nostri giorni – Crescenzo Del Vecchio

Nome opera: Da Pepe ai nostri giorni
Nome artista: Crescenzo Del Vecchio
Anno: 1972
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.130x130

Racconto – Luciano Del Greco

Nome opera: Racconto
Nome artista: Luciano Del Greco
Anno: 1960
Tecnica: olio su tela
Misure. cm.90x70

Nuova alba – Luciano Del Greco

Nome opera: Nuova alba
Nome artista: Alfredo Del Greco
Anno: 1961
Tecnica: olio sus tela
Misure: cm.100x120

Presenza nello spazio-tempo – Alfredo Del Greco

Nome opera: Presenza nello spazio-tempo
Nome artista: Alfredo Del Greco
Anno: 1962
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm.120x90

La cattedrale – Alfredo Del Greco

Nome opera: La cattedrale Nome artista: Alfredo Del Greco Anno: 1959 Tecnica: olio su tela Misure: cm.180x120

Figurazione – Alfredo Del Greco

Nome opera: Figurazione
Nome artista: Alfredo Del Greco
Anno: 1961
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.110x150

A Tommaso Aniello – Armando De Stefano

Nome opera: A Tommaso Aniello Nome artista: Armando De Stefano Anno: 1972 Tecnica: olio su tela Misure: cm.170x170

Natura morta con bottiglie – Roberto De Robertis

Nome opera: Natura morta con bottiglie Nome artista: Roberto De Robertis Anno: 1961 Tecnica: olio su tela Misure: cm. 48x63

Paesaggio pugliese – Roberto De Robertis

Nome opera: Paesaggio pugliese Nome artista: Roberto De Robertis Anno: 1958 Tecnica: olio su tela Misure: cm.60x80

Salto – Agueda De La Pisa

Nome opera: Salto Nome artista: Agueda De La Pisa Anno: 1974 Tecnica: olio su tela Misure: cm.130x162

Paesaggio – Luigina De Grandis

Nome opera: Paesaggio Nome artista: Luigina De Grandis Anno: 1951 Tecnica: olio su tela Misure: cm.61x76

Animali – Luigina De Grandis

Nome opera: Animali Nome artista: Luigina De Grandis Anno: 1952 Tecnica: olio su tela Misure: cm.42x58

Figuretta – Gaspare De Fiore

Nome opera: Figuretta Nome artista: Gaspare De Fiore >bg> Anno: 1959 Tecnica: guache su carta Misure: cm. 38x30

Ricostruzione – Domenico De Bernardi

Nome opera: Ricostruzione Nome artista: Domenico De Bernardi Anno: 1946 Tecnica: olio su compensato Misure: cm.116x140

Pioggia nel pineto – Angelo D’Amato

Nome opera: Pioggia nel pineto Nome artista: Angelo D'Amato Anno: 1953 Tecnica: olio su tela Misure: cm.40x59

Place Pigalle – Giulio D’Angelo

Nome opera: Place Pigalle
Nome artista: Giulio D'Angelo
Anno: 1948
Tecnica: olio su tela
Misure:cm.72x97

Francavilla dalla Sirena – Gemma Flugi D’Amico

Nome opera: Francavilla dalla Sirena Nome artista: Gemma Flugi D'Amico Anno: 1957 Tecnica: olio su carta intelata Misure: cm.35x50

Senza titolo – Gianfranco D’Alonzo

Nome opera: Senza titolo Nome artista: Gianfranco D'Alonzo Anno: 1989 Tecnica: acrilico su tavola Misure: cm.200x300

Composizione – Carlo D’Aloisio da Vasto

Nome opera: Composizione Nome artista: Carlo D'Aloisio da Vasto Anno: 1958 Tecnica: olio su tela Misure: cm.100x70

Proiezioni su bandiere – Cuoghi e Corsello

Nome opera: Proiezioni su bandiere Nome artista: Cuoghi e Corsello Anno: 1992 Tecnica: installazione con mater. vario Misure: variabili

Mosaico mare – Mimmo Conenna

Nome opera: Mosaico Mare
Nome artista: Mimmo Conenna
Anno: 1986
Tecnica: mista
Misure: cm.100x100

Piazza St. Germain – Vincenzo Colucci

Nome opera: Piazza St.Germail
Nome artista: Vincenzo Colucci
Anno: 1951
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 62x50
Comodato dal Museo Barbella

Bagnante – Giuliano Collina

Nome opera: Bagnante
Nome artista: Giuliano Collina
Anno: 1984
Tecnica: smalto su tela
Misure: cm.195x130

Ritratto di Patrizia – Orlando Collalto

Nome opera: Ritratto di Patrizia
Nome artista: Orlando Collalto
Anno: 1951
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.75x55

Macchina – Joze Ciuha

Nome opera: Macchina
Nome artista: Joze Ciuha
Anno: 1973
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.92x81

Avanzi – Filippo Ciavoli Cortelli

Nome opera: Avanzi
Nome artista: Filippo Ciavoli Cortelli
Anno: 2014
Tecnica: acrilico su tela
Misure: cm. 100x120

Sassi del Salento – Vincenzo Ciardo

Nome opera: Sassi del Salento
Nome artista: Vincenzo Ciardo
Anno: 1955
Tecnica: olio su tela
Misure. cm.74x97

Figura – Marcello Chiti

Nome opera: Figura
Nome artista: Marcello Chiti
Anno: 1955
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.70x50

Stemma XII – Umberto Chiodi

Nome opera: Stemma XII
Nome artista: Umberto Chiodi
Anno: 2011
Tecnica: collage
Misure: cm. 100x145

Autoritratto – Alberto Chiancone

Nome opera: Autoritratto
Nome artista: Alberto Chiancone
Anno: 1952
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.50x40
Comodato dal Museo Barbella

Venezia minore – Giuseppe Cesetti

Nome opera: Venezia minore
Nome artista: Giuseppe Cesetti
Anno: 1953
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.110x110
Comodato dal Museo Barbella

Vela bianca – Luigi Cervellati

Nome opera: Vela bianca
Nome artista: Luigi Cervellati
Anno: 1953
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.50x60

Al negativo – Mario Ceroli

Nome opera: Al negativo
Nome artista: Mario Ceroli
Anno: 1968
Tecnica: legno
Misure: cm.240x140
Comodato dal Museo Barbella

Zingari – Francesco Casorati Pavarolo

Nome opera: Zingari
Nome artista: Francesco Casorati Pavarolo
Anno: 1959
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.129x160

L’arco di Ulisse – Angelo Casciello

Nome opera: l'Arco di Ulisse
Nome artista: Angelo Casciello
Anno: 2002
Tecnica: ferro e marmo di Carrara
Misure: cm.300x170x90

Soglie reticolari – Andrea Carnemolla

Nome opera: Soglie reticolari
Nome artista: Andrea Carnemolla
Anno: 1992
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.130x220

La vigna – Arturo Carmassi

Nome opera: La vigna
Nome artista: Arturo Carmassi
Anno: 1965
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.104x162
Comodato dal Museo Barbella

Figura – Ugo Capocchini

Nome opera: Figura
Nome artista: Ugo Capocchini
Anno: 1950
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.80x60

Odalisca – Domenico Cantatore

Nome opera: Odalisca
Nome artista: Domenico Cantatore
Anno: 1961
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.73x110
Comodato dal Museo Barbella

Oggetto sconosciuto – Angelo Cagnone

Nome opera: Oggetto sconosciuto
Nome artista: Angelo Cagnone
Anno: 1970
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.150x150
Comodato dal Museo Barbella

Carme XX finzione 1994 – Luca Caccioni

Nome opera: Carme XX finzione1994
Nome artista: Luca Caccioni
Anno: 1994
Tecnica: ossidi, pigmenti, resine
Misure: cm. 110x136

Senza titolo ex voto all’amore – Matteo Bultrini

Nome opera: Senza titolo ex voto all'amore
Nome artista: Matteo Bultrini
Anno: 2011
Tecnica: mista e combustione
Misure: cm.200x200

Paesaggio della Maiella – Giampietro Bovani

Nome opera: Paesaggio della Maiella
Nome artista: Giampietro Bovani
Anno: 1963
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.67x95

Paesaggio australiano – Maurizio Bottarelli

Nome opera: Paesaggio australiano
Nome artista: Maurizio Bottarelli
Anno: 2002
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.220x250

Maggio 1970 – Maurizio Bottarelli

Nome opera: Maggio 1970
Nome artista: Maurizio Bottarelli
Anno: 1971
Tecnica: tempera su tela
Misure: cm.118x119
Comodato dal Museo Barbella

Nudo su fondo verde – Maurizio Bonfanti

Nome opera: Nudo su fondo verde
Nome artista: Maurizio Bonfanti
Anno: 1998
Tecnica: mista su tela
Misure: cm.205x130

Senza titolo – Doris Bloom

Nome opera: Senza titolo
Nome artista: Doris Bloom
Anno: 1987
Tecnica: mista su carta
Misure: cm.140x100

Politipo A – Alberto Biasi

Nome opera: Politipo A
Nome artista: Alberto Biasi
Anno: 1970
Tecnica: mista
Misure: cm. 27x41
Comodato dal Museo Barbella

Paesaggio – Vasco Bendini

Nome opera: Paesaggio
Nome artista: Vasco Bendini
Anno: 1965
Tecnica: olio su tela
Misure: cm. 185x345

Composizione – Giuseppe Bellei

Nome opera: Composizione
Nome artista: Giuseppe Bellei
Anno: 1958
Tecnica: olio su tavola
Misure: cm.41x54

Tuo paesaggio – Giorgio Bellandi

Nome opera: Tuo paesaggio
Nome artista: Giorgio Bellandi
Anno: 1964
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.140x120

Parcheggio – Franz Baumgartner

Nome opera: Parcheggio
Nome artista: Franz Baumgartner
Anno: 2000
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.100x143

Giaggioli – Gio Baruffaldi

Nome opera: Giaggioli
Nome artista: Gio Baruffaldi
Anno: 1959
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.70x50

Senza titolo – Per Barclay

Nome opera: Senza titolo
Nome artista: Per Barclay
Anno: 1987
Tecnica: mista
Misure: cm.120x100

E se nell’attesa… Christian Balzano

Nome opera: E se nell'attesa..
Nome artista: Christian Balzano
Anno: 2013
Tecnica: tecn.mista su cartone
Misure: cm.240x184

Sinfonia crepuscolare – Luigi Baldacci

Nome opera: Sinfonia crepuscolare
Nome artista: Luigi Baldacci
Anno: 1963
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.100x120

Mater intemerata – L.Eduardo Aute

Nome opera: Mater intemerata
Nome artista: L.Eduardo Aute
Anno: 1974
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.100x81

Eroico furor – Agostino Arrivabene

Nome opera: Eroico furor
Nome artista: Agostino Arrivabene
Anno: 2013
Tecnica:olio su tela
Misure: cm. 170x123

Ercole e le amazzoni – Pierluigi Arri

Nome opera: Ercole e le amazzoni
Nome artista: Pierluigi Arri
Anno: 1952
Tecnica: acquaforte
Misure: cm.47x63

Piedre – T.Diego Armonia

Nome opera: Piedre
Nome artista: T. Diego Armonia
Anno: 2003
Tecnica: olio su tela
Misure: cm.45x35

Bel dono – Armodio

Nome opera: Bel dono
Nome artista: Armodio
Anno: 2010
Tecnica: tempera su tavola
Misure: cm.38x45

Lamentatrici – Elisabetta Arlini

Nome opera: Lamentatrici
Nome artista: Elisabetta Arlini
Anno: 1963
Tecnica: olio su compensato
Misure: cm.120x70

Il capanno – Marina Angelozzi

Nome opera: Il capanno
Nome artista: Marina Angelozzi
Anno: 1958
Tecnica: olio su compensato
Misure: cm.42x37

Augusta – Alberto Andrullo

Nome opera: Augusta
Nome artista: Alberto Andrullo
Anno: 1952
Tecnica: acquaforte
Misure: cm.18x12

Abside occupata – Tito Amodei

Nome opera: Abside occupata
Nome artista: Tito Amodei
Anno: 1995
Tecnica: bronzo
Misure: h.cm.54x13x20

Malena 1993 – Roberto Almagno

Nome opera: Malena 1993
Nome artista: Roberto Almagno
Anno: 1994 Tecnica: Noce,ornello, rame
Misure: cm.57x34

Portraits – Daniela Alastra

Nome opera: Portraits
Nome artista: Daniela Alastra
Anno: 1996
Tecnica: tecnica mista
Misure: cm.210 x 175

Talismano – Giovanni Albanese

Nome opera: Talismano
Nome artista: Giovanni Albanese
Anno: 2013 Tecnica: ferro, luci a fiamma , vetro
Misure: diametro cm.90

The Birillions – Paolo Fiorentino

Nome opera: The Birillions
Nome artsta: Paolo Fiorentino
Anno: 2002
Tecnica: olio su legno, gesso
Misure: cm.150 x 150